Ristrutturazione studio dentistico o struttura medica.
SOPRALLUOGO presso i locali da parte di architetto per la verifica degli aspetti essenziali valutabili a vista.
(Per altri servizi come la progettazione, rilievo delle misure e preventivi vedere i campi a fondo pagina).
Nelle fasi preliminari di ristrutturazione studio dentistico o allestimento di un nuovo ambulatorio (sia che si tratti di acquisto o locazione di ambienti) vi è la necessità di un parere di un tecnico qualificato che aiuti a valutare l'idoneità dei locali. Molteplici sono le variabili che contraddistinguono gli immobili e che li possono rendere più o meno adatti a ospitare ambulatori medici o studi dentistici: posizione urbanistica; parcheggi disponibili, altezze e dimensioni dei locali, disponibilità di spazi per collocazione impianti e strumentazioni tecniche, ecc.
Il servizio di sopralluogo dell'architetto permette di visionare gli ambienti e avere una prima valutazione tecnica sulla fattibilità del progetto di ristrutturazione studio dentistico o allestimento dei nuovi locali per adibirli ad ambulatorio.
A seguito del primo sopralluogo si potrà decidere se affidare all'architetto le successive fasi per la progettazione degli spazi e il coordinamento dei lavori per l'allestimento o ristrutturazione studio dentistico.
Modalità: Contatto telefonico o via mail entro 24 ore, (escluso i giorni festivi) per definizione della data e ora del sopralluogo.
Tempi: il sopralluogo presso i locali sarà effettuato da due a dieci giorni dalla data della richiesta.
Dimensione dei locali: selezionare nel modulo di richiesta la dimensione in Mq dei locali soggetti ai lavori.
Località del sopralluogo: selezionare la località del sopralluogo nel modulo di richiesta. Per località differenti richiedere una quotazione personalizzata inviando un messaggio compilando il form di informazioni.
Costo della prestazione: quello indicato nel modulo di richiesta, comprensivo di spese, imposte e cassa di previdenza Inarcassa.
Modalità di pagamento: pagamento anticipato, mediante Paypal /Carta di Credito.
Fatturazione: con codice fiscale o partita IVA da indicare nel modulo d'ordine.